­

Pandoro tiramisù monoporzione.

Ciao a tutte. Oggi voglio presentarvi una ricetta che a me piace moltissimo. Io sono un'amante del tiramisù. Si,


Questa torta di compleanno al cioccolato
e frutta farà veramente esclamare
ai vostri ospiti “Non mi dire che la hai fatta tu!”
Infatti si tratta di una torta veramente
scenografica e l’idea di usare le sigarette
di cioccolato per ricoprire i bordi
permette di nascondere molto bene
eventuali sbavature nella crema spalmata sopra.
Questa torta oltre che per i compleanni
è adattabile a tante diverse occasioni,
basta scegliere tipi di frutta diversi,
oppure potete anche usare fiori
e frutta candita o ovetti di cioccolato per Pasqua.

Ingredienti per la torta di compleanno al cioccolato e frutta (dosi per 1 torta)

Per la torta al cioccolato

    olio di semi per la teglia
    200 g. di burro morbido
    200 g. di zucchero super fino (come lo Zefiro di Eridania)
    4 uova
    140 g. di farina
    60 g. di cacao amaro in polvere
    1 pizzico di sale
    2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci

Per la crema al cioccolato

    250 g. di burro morbido
    500 g. di zucchero a velo
    100 g. di cioccolato fondente almeno con il 70 % di cacao, fuso e leggermente raffreddato

Per decorare la torta

    circa 400 g. di “sigarette” di cioccolato bianco, al latte o fondente a piacere
    frutta fresca e/o secca e/o candita e/o fiori e/o cioccolatini …a piacere per ricoprire la torta


Preparazione
1. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Ricoprite con carta forno una teglia di 20 cm. di diametro e piuttosto profonda, e poi spennellatela con olio di semi.

2. Sbattete il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto che inizia ad impallidire. Unite la metà delle uova e metà della farina e mescolate bene. Unite il resto delle uova e della farina, il cacao, il sale e il lievito in polvere, e sbattete fino a quando il composto sarà uniforme (circa due minuti).

3. Versate con delicatezza il composto nella teglia preparata e cuocete per 30/40 minuti, o comunque fino a quando uno spiedino infilzato al centro uscirà pulito. Lasciate raffreddare la torta completamente nella teglia.

4. Nel frattempo preparate la crema al cioccolato. Mettete il burro e lo zucchero a velo in una ciotola e sbattete fino a quando non sarà diventato soffice. Unite il cioccolato fuso e raffreddato e sbattete per altri due minuti.

5. Togliete la torta completamente fredda dalla teglia. Con un coltello seghettato tagliate la cupoletta che si sarà formata in cima (i ritagli avanzati sono un premio per il pasticcere).

6. Rovesciate la torta in modo che sopra ci sia una superficie perfettamente piatta, tagliatelo a metà orizzontalmente e farcitelo con uno strato di 1 cm. di crema al cioccolato.

7. Spalmate metà della crema al cioccolato sulla superficie e sui lati del dolce, cercando di lisciarla il più possibile. Mettete in frigorifero per far solidificare questo strato, poi stendete la crema rimasta, cercando sempre di renderla il più liscia possibile.

8. Con molta delicatezza ricoprite tutto il brodo della torta con le “sigarette” di cioccolato premendo leggermente per farle stare attaccate e cercando di metterle ben dritte e di far toccare il fondo.

9. Ora non vi resta che ricoprire la superficie con la frutta o quello che avete scelto per decorare, potete anche spolverare la frutta con dello zucchero a velo e chiudere la torta con un bel nastro colorato. Nella fotogallery potete vedere diverse idee per la decorazione di questa golosissima torta di compleanno.

Torta cocco e nutella

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Questo è uno di quei dolci che solo a guardarlo fa venire l'acquolina

Girelle di pasta sfoglia al cioccolato

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Questa ricetta è davvero da non credere per quanto è semplice, ma il

Rotolo farcito al cioccolato. Una vera bontà.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Chi non ama la mitica girella del mulino bianco? Quando ero piccola mia

Charlotte di marroni alla francese

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La charlotte e un dolce al cucchiaio o torta, di origine francese, rivestita

Castagnole alla nutella! Una vera delizia!!!

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});  INGREDIENTI  farina: 150 gr, acqua: 250 ml, uova: 4, burro: 100 gr, panna

Cupacakes per Halloween!

Ecco la ricetta di Halloween adatta per tutti i golosi! INGREDIENTI 200 gr. farina | 150 gr. zucchero

Torta ragnatela

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); INGREDIENTI PER LA TORTA 250 g. di farina, 1 bustina di lievito in

Cupcakes romantici

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Ecco dei dolci che amo da impazzire, non solo perché sono buonissimi, ma



Ok! Lo ammetto! Ma sono sicura che anche voi l'avevate capito già! SONO UNA VERA GOLOSONA!!! Così ho trovato questa ricettina su Giallozafferano e l'ho messa qui nel blog per condividerla con voi.

INGREDIENTI
150 gr di cioccolato fondente, 80 gr di burro, 20 gr di farina, 2 uovo + 1 tuorlo, 90 gr di zucchero a velo, 1 bustina di vanillina, 10 gr di cacao in polvere



PREPARAZIONE


Iniziate mettendo il cioccolato fondente tagliato grossolanamente a sciogliere in un pentolino a bagnomaria, poi aggiungete il burro tagliato a pezzetti e amalgamate bene il tutto. Nel frattempo ponete in una capiente ciotola le uova, la vanillina e lo zucchero e sbattetele con le fruste di uno sbattitore elettrico, fino a che il composto diventi chiaro, gonfio e denso (circa 10 minuti).
Togliete dal fuoco il  composto di cioccolato e burro e, sempre sbattendo, incorporatelo al composto di uova; infine unite la farina e il cacao setacciati. A questo punto imburrate e ricoprite di  cacao amaro in polvere gli stampini in alluminio, poi riempiteli per ¾ e infornateli nel forno già caldo a 180°; dopo 13-15 minuti (non uno di più) togliete i tortini dal forno, lasciateli leggermente intiepidire e poi capovolgeteli su di un piatto da portata, cospargeteli di zucchero a velo e serviteli ancora caldi.

Potete servire questi deliziosi tortini di cioccolato accompagnandoli con del gelato alla crema o alla panna, oppure con dei ribes o lamponi e panna montata.



Cheescake Oreo e Nutella!!! Una delizia da paura!!!

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Si, lo so. È qualcosa che solo alla vista fa venire l'acquolina in