Una variante di una delle creme più buone del mondo.

INGREDIENTI

mezzo litro di panna liquida da montare, freddissima
tra 70 e 125 grammi di zucchero a velo, meglio vanigliato (la dose dello zucchero varia in dipendenza di quanto volete dolce la vostra crema Chantilly)
150 gr di cioccolato fondente
3 cucchiai di latte




PREPARAZIONE

Versate la panna in un recipiente largo e dal fondo arrotondato, possibilmente tenuto in frigo in modo da essere ben freddo.

Iniziate a sbattere la panna con una frusta flessibile, all’inizio il ritmo dovrebbe essere lento, e poi si deve accelerare quando la panna inizia a montare. Quando è raddoppiata di volume, ed inizia a rimanere aderente ai fili della frusta, smettete subito, altrimenti potrebbe trasformarsi in burro.

Aggiungete lo zucchero, nella proporzione voluta, e mescolate ancora per incorporarlo.

Mettete il cioccolato tagliato a pezzi insieme al latte a bagnomaria.

Lasciate intiepidire e mescolate con delicatezza, procedendo dal basso verso l’alto, alla crema e lasciate in frigorifero fino al momento di usarla.

Potete usare questa crema per farcire dolci e torte oppure servirla in bicchieri decorati con biscotti o come vi suggerisce la vostra fantasia e056









Alla mia nipotina piace tanto Hallo Kitty, la gattina giapponese a cui si ispirano una miriade di prodotti. Cartoni animati, giocattoli, oggettistica di ogni forma e dimensione e altro ancora. Quindi ho pensato: visto che le piace tanto perché non prepararle una torta che la raffiguri? Detto fatto! Mi sono messa alla ricerca di una bella ricetta ed eccola qua. È più semplice di quanto pensassi!





Ingredienti
  • un pan di spagna di forma rotonda o rettangolare, o ancora meglio preparato usando uno stampo a forma di Hello Kitty (li trovati nei negozio specializzati in casalinghi oppure su Internet)
  • una crema per farcire la torta, per restare sul tema Hello Kitty scegliete delle creme di colore bianco o rosa e con gusti delicati, per esempio crema pasticcera,crema al burro,crema Chantilly
  • pasta di zucchero bianco o rosa per ricoprire la torta, vi suggeriamo di acquistarla già pronta per un risulta perfetto
  • sciroppo fragole o di lampone (o dello sciroppo di vaniglia da preparare con acqua, zucchero ed estratto di vaniglia o vanillina) per bagnare la torta
  • un po’ di panna montata o di crema al burro per attaccare la pasta di zucchero alla torta
  • pasta di zucchero di colori diversi e/o pupazzetti di Hello Kitty e/o ostie con l’immagine della gattina e/o glasse di colori diversi (sono molto comode quelle pronte vendute dentro delle specie di penne) e/o crema al burro di vari colori



Preparazione

Se volete dare alla vostra torta la forma di Hello Kitty ritagliate il pan di Spagna usando una sagoma di cartoncino o di carta da forno. Mettete il pan di spagna nel freezer per almeno mezzora, questo renderà molto più facile tagliare la torta.

A questo punto usando un coltello seghettato molto lungo tagliate uno strato sottile sulla superficie del pan di spagna per renderlo perfettamente piatto. Poi dividetelo a metà.

Preparate la bagna allungando lo sciroppo di frutta scelto con acqua oppure preparate dello sciroppo alla vaniglia.

Deponete lo strato inferiore della torta su un piatto da portata, poi usando un pennello bagnatelo con la bagna. Spalmate uno strato di crema sulla base, bagnate lo strato superiore e deponetelo sulla base. A questo punto vi suggeriamo di far riposare la torta in frigorifero per un’oretta per far rassodare la crema.

Spalmate la torta con un velo di panna montata o di crema al burro, stendete la pasta di zucchero con il mattarello, deponetela sopra alla torta, fatela aderire bene ed eliminate gli eccessi usando un coltellino affilato.

Decorate la torta Hello Kittya piacere, usando pasta di zucchero, pupazzetti di zucchero, ostie con l’immagine della gattina, glasse e crema al burro.