Dolce alla crema di mandorle
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
per la pasta
1 etto e 20 gr di farina, 1 etto e 20 gr di zucchero, 1 etto e 20 gr di burro, 1 uovo
per la farcitura
1 etto e 1/2 di confettura di albicocche, 1 etto e 20 gr di mandorle, 1 etto e 20 gr di zucchero, poco latte, un uovo.
PREPARAZIONE
Preparare prima la pasta: mescolare la farina con lo zucchero, versare il miscuglio sulla spianatoia, fare la fontana, mettere al centro il burro a pezzetti un poco ammorbidito, l'uovo e impastare con le dita fino ad ottenere una pasta omogenea.
Avvolgere la pasta in una carta oleata e lasciarla riposare un poco in frigorifero; stenderal quindi con il mattarello in una sfoglia piuttosto spessa, metterla sulla placca del forno leggermente imburrata e cuocerla per circa 20 minuti in forno a 180°.
Preparare intanto il ripieno: immergere per un attimo le mandorle in acqua bollente, sbucciarle, tritarle finissime e metterle in una terrina, unirvi lo zucchero, l'uovo, e qualche cucchiaio di latte mescolando bene.
Quando la pasta è pronta stendervi sopra uno strato di confettura, ricoprirla con la crema di mandorle e rimettere in forno per una decina di minuti.
Sfornare definitivamente il dolce, decorarlo a piacere, e tagliarlo in grossi rettangoli.
Il consiglio: lo potete accompagnare con un vino Moscato Naturale d'Asti, o Malvasia del Volture.
Buon appetito. 
0 commenti
E tu cosa dici?