Ormai vi sarà chiaro come il sole che io sono una super golosa!!! Una di quelle che se si trova davanti un barattolo di nutella lo fa fuori in 2 minuti senza neanche il cucchiaino!!! Oggi stavo cercando sul web una ricetta semplice e veloce per preparare un dolce che a me piace tanto (che novità, mi piacciono più o meno tutti e415) Ebbene, l'ho trovata, l'ho preparata ed ora la condivido con voi! È davvero buonissimo!!! e415

INGREDIENTI


100 g di Burro fresco
150 g di Zucchero semolato
40 g di Cacao amaro
100 g di Nutella o Cioccolato al latte
1 bustina di Vanillina (facoltativa)
225 g di Biscotti secchi



PREPARAZIONE


Ridurre il burro a pezzettini e lasciarlo a temperatura ambiente per una mezz'ora, dopodiché lavorarlo a crema con lo zucchero. Una volta ottenuta una crema continuare la lavorazione incorporando il cacao amaro.
Quando la crema è quasi pronta, unire la vanillina e la nutella, o il cioccolato fuso con una noce di burro. Aggiungere poi i biscotti tritati grossolanamente e lavorare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Rovesciare l'impasto ottenuto su un foglio di carta forno o di carta argentata e con le mani inumidite modellare il composto in modo da ottenere un salsicciotto lungo circa 32 cm. Richiudere il salsicciotto nella carta forno quindi sigillare bene i lati e le estremità e conservare in frigo per almeno 2 ore. Una volta che il salame dolce s'è ben compattato non resta che cospargerlo di zucchero a velo e servirlo finalmente tagliato a fette!

Che dire? Il risultato è davvero soddisfacente e soprattutto con poco sforzo e un prezzo proprio piccolo farete una bella figura con tutti i vostri amici! Non mi resta che augurarvi
buon appetito! :)



INGREDIENTI PER LA TORTA 
100 g di fecola di papate,
180 g di farina, 4 uova,
250 gr di burro, 250 di zucchero,
1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito.

 INGREDIENTI PER LA CREMA
400 gr di latte
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
2 bustine di vanillina
500 gr di panna liquida da montare




PREPARAZIONE
Per la torta,lavorare bene il burro con lo zucchero, aggiungere uno alla volta le uova facendole incorporare bene, aggiungere poco per volta la farina mista a fecola, la vanillina e il lievito.

Imburrare e infarinare uno stampo e infornare a 180 gradi fino a cottura.

Per la crema portare lentamente a bollore il latte, in un pentolino da parte miscelare le polveri, a questo punto aggiungere poco per volta il latte e porre sul fuoco ad addensare, quando è abbastanza denso aggiunge man amano la panna liquida e farlo cuocere rigirando spesso fino a quando raggiunge la giusta consistenza della crema.

Quando è ben freddo sformare il dolce e tagliarlo a metà (fate attenzione il dolce è molto delicato vi consiglio di aiutarvi con della carta da forno per separare le due metà una volta tagliato), farcire con la crema e spolverare di zucchero a velo.






Per il cappotto clicca qui ---> http://adf.ly/XvhCI
Per la maglia clicca qui ---> http://adf.ly/XvhKz
Per i pantaloni clicca qui ---> http://adf.ly/XvhTH
Per gli stivaletti clicca qui ---> http://adf.ly/XvhXR

I prezzi sono disponibili anche in euro.




Per il cappotto clicca qui ---> http://adf.ly/XvdCK
Per l'abito clicca qui ---> http://adf.ly/XvdKJ
Per le scarpe clicca qui ---> http://adf.ly/XvdR5
Per gli orecchini clicca qui ---> http://adf.ly/Xvdc3

I prezzi sono presenti anche in Euro.





Questa è la ricetta per preparare le mitiche ciambelle di Homer, tratta da "I menù di Benedetta".
Ecco come prepararle.

Ingredienti per 4 persone: 
1 panetto di lievito di birra, 30 ml di acqua, 175 ml di latte, 1 uovo, 40 gr di burro, 45 gr di zucchero, 370 gr di farina, sale, olio di semi, zucchero a velo qb


Procedimento


Sciogliere il lievito nell'acqua.
Aggiungere il latte scaldato e l'uovo e mescolare bene.
Unire anche burro, zucchero, farina e sale.
Impastare per circa 10 minuti e lasciare a riposare coperto per 1 ora.
Stendere con il matterello e un po di farina.
Tagliare le ciambelle usando due dischi di diverse dimensioni (una ciotolina e un tappo ad esempio)
Friggere in olio di semi e completare con zucchero a velo.



Keira Knightely è un'attrice con un viso delicato
e molto bella. Non ha bisogno di un trucco
molto pesante in quanto la forma del suo viso,
gli zigomi alti, le labbra dall'aspetto sensualmente
imbronciato e le sue sopracciglia piuttosto folte
e ben delineate le permettono di essere bellissima
con un trucco leggero e dai toni caldi.
Vediamo come realizzarlo.



Keira Knightely è un'attrice con un viso delicato e molto bella. Non ha bisogno di un trucco molto pesante in quanto la forma del suo viso, gli zigomi alti, le labbra dall'aspetto sensualmente imbronciato e le sue sopracciglia piuttosto folte e ben delineate le permettono di essere bellissima con un trucco leggero e dai toni caldi.

Vediamo come realizzarlo.
Occorrente:

PER IL VISO

- usa un fondotinta di un colore non troppo scuro soprattutto se hai un incarnato chiaro come quella della nostra Keira.
- dopo aver steso il fondotinta in modo uniforme distribuisci un velo di cipra, meglio se in polvere e con un pennello, perché è più leggera di quella compatta e dona un effetto opaco ma al tempo stesso luminoso.
- infine stendi un un fard color pesca partendo sotto gli zigomi e allungandoti verso le orecchie, in modo da "scaldare" il colorito delle guance.



PER GLI OCCHI
- iniziamo stendendo un ombretto in crema dorato chiaro sulla palpebra mobile 


(io mi trovo bene con la Kiko, ma potete usare la marca che più preferite)
su questo  andate poi a picchiettare un ombretto dorato in polvere arrivando anche alla punta interna dell'occhio (dotto lacrimale)
- stendiamo un ombretto rosso terracotta sulla piega dell'occhio segnando il distacco tra la palpebra mobile e quella fissa. Uniformiamo i due ombretti stesi nella zona più esterna dell'occhio.


- Usando un marrone scuro intensifichiamo la piega, lasciando libero, nella parte più alta della sfumatura fatta precedentemente, il terracotta. Passiamo il marrone anche nella palpebra inferiore nella zona più prossima alle ciglia. Anche qui lasciamo che la sfumatura più esterna si mantenga terracotta.
Applica quest'ombretto anche all'attaccatura delle ciglia inferiori.


- Sfumiamo i colori per rendere la gradazione più omogenea, quindi mettiamo un colore matt e chiaro sotto l'arcata sopraccigliare, che andremo a sfumare con il colore sottostante.
Non sfumiamo il dorato affinché rimanga ben deciso sulla palpebra.
- Infine stendiamo la matita nera sia sulla riga superiore dell'occhio, sia su quella inferiore. 

PER LE LABBRA
Keira Knightely non usa un trucco vistoso per le labbra. Una matita color carne morbida e un velo di balsamo per labbra e i trucco sarà completato.

Ricordatevi che è molto importante l'uso di pennelli adatti!
Io ho un set di pennelli nuovi che mi hanno regalato di recente e che non vedevo l'ora di utilizzare!

E vedendo questo tipo di make up mi è venuta subito l'ispirazione! Ora tocca a voi!
Buon make up a tutte! 



Questa è una ricetta molto semplice e anche veloce, adatta per chi ha poco tempo ed è alle prime armi in cucina. Ma soprattutto questi dolcetti sono davvero ottimi! Da non credere per quanto sia facile la preparazione!
INGREDIENTI
200 grammi di zucchero, 100 grammi di cacao amaro in tavoletta, 400 grammi di ricotta, 100 grammi di farina di cocco, 4 cucchiai di grappa (se non vi piace potete usare un altro estratto come ad esempio la vaniglia).




PREPARAZIONE


Amalgamare zucchero, grappa e ricotta e formare le palline. Metterle in frigorifero per 30 minuti.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, lasciarlo leggermente intiepidire quindi passarvi le palline e rotolarle nella farina di cocco.
Disporre le palline su un vassoio per farle raffreddare, rimetterle in frigo e tirarle fuori solo al momento di servirle.
Tempo di preparazione: 10 minuti + raffreddamento



Ok! Lo ammetto! Ma sono sicura che anche voi l'avevate capito già! SONO UNA VERA GOLOSONA!!! Così ho trovato questa ricettina su Giallozafferano e l'ho messa qui nel blog per condividerla con voi.

INGREDIENTI
150 gr di cioccolato fondente, 80 gr di burro, 20 gr di farina, 2 uovo + 1 tuorlo, 90 gr di zucchero a velo, 1 bustina di vanillina, 10 gr di cacao in polvere



PREPARAZIONE


Iniziate mettendo il cioccolato fondente tagliato grossolanamente a sciogliere in un pentolino a bagnomaria, poi aggiungete il burro tagliato a pezzetti e amalgamate bene il tutto. Nel frattempo ponete in una capiente ciotola le uova, la vanillina e lo zucchero e sbattetele con le fruste di uno sbattitore elettrico, fino a che il composto diventi chiaro, gonfio e denso (circa 10 minuti).
Togliete dal fuoco il  composto di cioccolato e burro e, sempre sbattendo, incorporatelo al composto di uova; infine unite la farina e il cacao setacciati. A questo punto imburrate e ricoprite di  cacao amaro in polvere gli stampini in alluminio, poi riempiteli per ¾ e infornateli nel forno già caldo a 180°; dopo 13-15 minuti (non uno di più) togliete i tortini dal forno, lasciateli leggermente intiepidire e poi capovolgeteli su di un piatto da portata, cospargeteli di zucchero a velo e serviteli ancora caldi.

Potete servire questi deliziosi tortini di cioccolato accompagnandoli con del gelato alla crema o alla panna, oppure con dei ribes o lamponi e panna montata.